Ravenna

Abitata dagli umbri e colonizzata dagli etruschi, Ravenna esisteva già da diversi secoli prima dell’era cristiana. Fù colonizzata da Roma a partire dal II. secolo a.C. che la trasformò in un’importante caposaldo strategico e commerciale di primaria importanza.

L’imperatore Ottaviano Augusto potenziò ulteriormente la città. La munì di un sistema di canali che la saldavano al Po, fece costruire il grande porto di Classe e lo elesse sede della più importante sede della più importante flotta dell’Impero Romano.

Il più importante periodo di Ravenna cominciò nel 402, quando diventò la capitale dell’Impero Romano d’Occidente.

Si decise infatti di trasferire la capitale dell’Impero da Milano a Ravenna, poiché quest’ultima era grazie alle sue barriere naturali (le paludi) praticamente inespugnabile dall’entroterra e il controllo dei mari da parte della flotta pretoria offriva particolari garanzie.

Nel 476 si vide la fine dell’Impero Romano ed il nuovo dominio dei barbari, con l’avvento nel 493 di Teodorico che governò Ravenna fino al 526 anno della sua morte.

Ravenna vide anche il passaggio e la morte di uno dei padri della Letteratura Italiana, Dante Alighieri che decise di essere sepolto qui.

TOP

  • Mosaici

Mosaico - Ravenna

 

Ravenna è indiscutibilmente celebre in tutto il mondo per i suoi mosaici e questa eccellenza è dovuta al fatto che in essa si conserva il più ricco patrimonio mondiale di mosaici antichi dei secoli V° e VI°, superiore, per qualità artistica ed importanza iconologica, a quello di tutte le città del mondo antico e classico, sia in oriente (Costantinopoli, Antiochia, Gerusalemme, Alessandria), sia in occidente (Roma, Milano, Aquileia, Treviri, Colonia).

Per questi motivi l’Unesco, nel 1997, ha dichiarato “patrimonio dell’umanità” i sette edifici sacri ravennati che gelosamente conservano al loro interno i celebri mosaici offerti in questa pubblicazione.

A Ravenna la grande committenza di Arcivescovi e di ecclesiastici, di profonda formazione teologica e capaci di misurarsi con le grandi testimonianze residue della civiltà artistica della classicità romana in declino, fu in grado di richiedere ed ottenere un’alta perfezione stilistica nei cicli musivi ricchi di contenuto di misteri cristiani essenziali celebrati nel culto e nella liturgia.

Fondamento della celebrazione liturgica dei misteri di Pasqua, Natale, Epifania, Battesimo di Cristo, é la Bibbia. Bisogna ancor oggi trovare nell’opera letteraria del Vecchio e del Nuovo Testamento e nei suoi commentari la spiegazione più autentica e più profonda del messaggio dei mosaici ravennati.

Infatti i cicli musivi ravennati rispecchiano una concezione del simbolismo cristiano antico intrinsecamente coniugato con la lettura liturgica delle Sacre Scritture, nello spirito sacramentale proprio degli Autori ecclesiastici eminenti nei secoli V° e VI°.

Vanno citati come principali ispiratori teologici, sopra tutti gli altri, S.Pier Crisologo Dottore della Chiesa (nel V° secolo) e l’Arcivescovo Massimiano (nel VI° secolo). La cultura teologica di S.Pier Crisologo risplende magnificamente nei mosaici del Mausoleo di Galla Placidia e in quelli perduti, ma a noi noti nel contenuto, della chiesa palatina di S.Giovanni Evangelista.

TOP

Ravenna - Basilica di Sant'Apollinare in Classe

Nessuno, tuttavia, nel suo secolo (né a Costantinopoli, né a Roma) supera la cultura simbolica ed iconologica di Massimiano é l’ispiratore e il teologo illuminato di tutti i mosaici di S.Vitale e di tutti quelli di S.Apollinare in Classe, appartenenti al VI° secolo.

Possiamo affermare che Pier Crisologo rappresenta lo spirito della cultura cristiana orientale e latina nell’età del Neoplatonismo, ma é soprattutto Massimiano che, vissuto per decenni in Oriente nella scuola palatina della capitale Costantinopoli, mostra organiche affinità col Platonismo cristiano del coevo autore degli scritti del Corpus Dionysiacum, dopo il magistero a Ravenna, di Severino Boezio (480c.- 526) e di Cassiodoro (490c.- 580c.).

In generale, con il patrimonio musivo ravennate, il Cristianesimo (aniconico alle origini) si arricchisce per la prima volta, in modo compiuto e definito, di una vera e propria iconografia per rappresentare, attraverso il linguaggio universale delle immagini, il messaggio.

Per questi motivi, Ravenna custodisce questo patrimonio unico al mondo con grande responsabilità, come una straordinaria risorsa per il destino della civiltà e della cultura, nel mondo. Questa pubblicazione si propone di testimoniarne la luce di verità, di bellezza e di pace.

TOP

  • Fonti

La descrizione dei mosaici ravennati è stata tratta da:

  • Informazioni

I.A.T. Ravenna
Tel. 0544 35404 – 0544 35755
https://www.turismo.ra.it/

TOP

 

1 persone hanno trovato utile questo contenuto
Ti è stato utile?
Non hai trovato le informazioni che cercavi?
Vuoi segnalarci un errore o suggerirci una miglioria?
Trova Soggiorno Ideale